Trasferta amara per il Mantova a Salerno. All’Arechi finisce 2-0

Dopo un primo tempo sottotono e poco incisivo, i biancorossi tentano il tutto per tutto nella ripresa senza però avere fortuna. Virgiliani con un punto di vantaggio sui playout

Il Mantova torna a casa a mani vuote dalla trasferta di Salerno

Il Mantova torna a casa a mani vuote dalla trasferta di Salerno e sprofonda ad un punto dai playout e a tre dalla retrocessione. Dopo aver chiuso la prima frazione di gioco in svantaggio di un gol, siglato da Amatucci, i biancorossi tentano il tutto e per tutto nella ripresa. Ma Burrai e compagni non riescono ad essere incisivi sottoporta, creando qualche timida reazione nei minuti finali. Con l’Acm tutta sbilanciata in avanti, i campani ne approfittano al 94′ con Simy che chiude definitivamente i conti sul 2-0. Rete che fa pendere il bilancio dello scontro diretto a favore dei granata, in caso di arrivo a pari punti. I virgiliani torneranno in campo venerdì contro la Carrarese (ore 20.30) al Martelli.

In casa biancorossa mister Possanzini manda in campo otto undicesimi della squadra iniziale che ha battuto il Cesena: rientrano Bani e Brignani in difesa, Bragantini per Galuppini nel terzetto offensivo alle spalle di Mensah. Sull’altra sponda il tecnico Marino si difende con il trio Ruggeri-Ferrari-Lochoshvili, mentre in attacco risponde con Cerri come unica punta.

Dopo una fase di studio in avvio partita, la Salernitana ha la prima occasione all’8′ con Lochoshvili, ma l’incornata finisce fuori misura. La gara si scalda al 10′ con un’occasione per parte: la prima è in favore dei biancorossi. Traversone di Radaelli che trova la respinta di un difensore avversario. Sulla ripartenza, in contropiede, Soriano calcia incredibilmente a lato tutto solo. Al 12′ i padroni di casa la sbloccano momentaneamente con Ghiglione che si scontra con Festa e la palla carambola in rete. Ad avere la peggio è il portiere del Mantova che rimane fermo immobile a terra. Grazie all’intervento dello staff medico, l’estremo difensore si rialza e l’arbitro Prontera assegna il calcio di punizione in favore dei virgiliani. Ritmi blandi: al 22′ un’occasione per parte con Zuccon e Trimboli che ci provano dalla distanza, ma senza fortuna.

Campani padroni del campo. Alla mezz’ora ci riprova Soriano, sempre di testa: palla alle stelle. Risponde il Mantova con una ripartenza fulmina di Bragantini, lanciato a rete da Festa. L’attaccante parte in contropiede e serve Mensah tra le linee, ma Ferrari intuisce e chiude in anticipo sul numero 7 biancorosso sventando la minaccia. Al 38′ Radaelli viene ammonito e, in quanto diffidato, salterà la sfida casalinga con la Carrarese di venerdì. Gara che sembra avviarsi verso lo 0-0 dopo i primi 45 minuti, ma al 46′ Amatucci calcia dal limite e porta in vantaggio i suoi.

Nella ripresa Salernitana subito all’arrembaggio con Soriano che sfiora il bis in diagonale al 54′. Il Mantova prova a reagire un minuto dopo con Fiori, ma l’attaccante calibra male il tiro e spara alle stelle. 59′ I campani trovano il raddoppio con Cerri, ma l’attaccante aveva commesso precedentemente fallo su Cella. Prontera lascia concludere l’azione e poi fischia punizione in favore dell’Acm. Al 59′ Possanzini cerca di dare la scossa ai suoi e inserisce Paoletti e Debenedetti al posto di Fiori e Mensah.

La prima timida reazione si vede al 67′: traversone di Radaelli che termina tra le braccia di Christensen. Mister Possanzini non è contento e al 69′ manda in campo anche Galuppini e De Maio al posto di Bragantini e Brignani. La Salernitana si arrocca in difesa in attesa di ripartire in contropiede, mentre il Mantova spinge alla ricerca del pari. Al 76′ ci prova Trimboli dalla distanza, senza però inquadrare lo specchio della porta. Possanzini utilizza l’ultimo slot a disposizione: al 77′ Aramu rileva Mancuso. La prima vera occasione della partita per i biancorossi arriva all’82 con il cross di Burrai per la capocciata centrale di Galuppini. Virgiliani all’arrembaggio nei minuti finali: dopo una lunga serie di passaggi, Debenedetti, servito da Burrai, ci prova di testa. Ma Christensen è attento e sventa la minaccia.

Al 94′, con il Mantova sbilanciato tutto in avanti, Simy chiude i conti siglando il definitivo 2-0. Biancorossi che scivolano così a +1 sui play out e a +3 sulla zona retrocessione.

SALERNITANA-MANTOVA 2-0

Reti: 46′ Amatucci, 94′ Simy.

MANTOVA (4-2-3-1): Festa; Radaelli, Brignani (69′ De Maio), Cella, Bani; Trimboli, Burrai; Bragantini (69′ Galuppini), Mancuso (77′ Aramu), Fiori (59′ Paoletti); Mensah (59′ Debenedetti). A disp.: Sonzogni, Solini, Muroni, Fedel, Wieser, Artioli. All.: Possanzini.

SALERNITANA (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (77′ Stojanovic), Zuccon (70′ Tello), Amatucci, Corazza; Verde (77′ Tongya), Soriano (85′ Reine-Adelaide); Cerri (70′ Simy). A disp.: Sepe, Jaroszynski, Njoh, Bronn, Caligara, Girelli, Raimondo. All.: Marino.

ARBITRO: Alessandro Prontera della sezione di Bologna (assistenti Ceccon di Lovere e Bitonti di Bologna. IV° ufficiale Gemelli, Var Di Paolo, Avar Cosso).

NOTE – Ammoniti Brignani (29′), Radaelli (38′). Recupero 2′ + 4′.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I toscani superano la Reggiana ai rigori, ai neroverdi basta il gol di Doig per...
Il tecnico biancorosso: "Dico ai giocatori e a me stesso che alla fine giochiamo contro...
Il 27 ottobre 1985 fini 2-0 con un'autorete e il raddoppio di Zaccheddu. In Coppa...

Altre notizie