Sono tre i precedenti tra Mantova e Juve Stabia, anche se due di questi sono relativi al periodo in cui il club campano si chiamava semplicemente Stabia. Il bilancio è di due vittorie dell’Acm e una per i gialloblù: la differenza reti è a favore dei biancorossi 6 a 3.
Mantova e Stabia s’incrociano al Martelli nella giornata d’esordio del torneo di Serie C 1952-53, con i campani appena retrocessi dalla B. Finisce 2-0 per l’Acm, all’epoca in divisa biancoceleste, ma sulla vittoria c’è un giallo. Uno scontro di gioco avvenuto al 38′ tra il mediano dell’Acm Giovanni Massagrande ed il portiere stabiese Ragnetti costringe quest’ultimo ad abbandonare, quando le sostituzioni non erano ancora in vigore. Lo Stabia resta in dieci e spedisce in porta il difensore Riconda. Ma solo due minuti dopo, al primo tiro in porta, deve arrendersi alla conclusione di un mantovano, ironia della sorte proprio Massagrande. Ad inizio ripresa il raddoppio di Turrini, per il definitivo 2-0. Al ritorno, a Castellammare di Stabia, i gialloblù rendono il 2-0 all’Acm: uno-due firmato Castaldi II e Beghi nel giro di un paio di minuti, ad inizio ripresa. A fine stagione il Mantova si salva, la discesa dello Stabia è invece inarrestabile: terzultimo posto e retrocessione, poi anche il fallimento estivo per inadempienze finanziarie che darà vita ad una nuova società, la Juventus Stabia.
L’ultimo precedente è dello scorso 11 maggio, gara d’esordio della Supercoppa di C, tra le vincitrici dei tre gironi e promosse tra i cadetti. Al Menti di Castellammare, il Mantova domina e s’impone 4-1: vantaggio di Wieser (19′), raddoppio di Fiori (33′) e tris di Bragantini (48′ primo tempo); nella ripresa accorcia Buglio (57′) ma c’è ancora il tempo per l’ultimo gol della stagione dei biancorossi, messo a segno da Monachello su rigore al 96′.