Il valore della rosa del Mantova rispetto alla passata stagione si è quasi raddoppiato. Secondo i dati del sito specializzato Transfermarkt si è passati dai quasi 10Il valore della rosa del Mantova rispetto alla passata stagione si è quasi raddoppiato. Secondo i dati del sito specializzato Transfermarkt si è passati dai quasi 10 milioni della seconda metà del 2024-25 ai 15,58 attuali di un organico modificato nella comparazione col recente passato ma anche arricchito per le valutazioni accresciute dalla salvezza conquistata lo scorso maggio. In sostanza l’Acm si posiziona all’undicesimo posto su 20 squadre per il valore complessivo, calcolato su 27 tesserati. Il valore medio unitario è dunque di 577mila euro, dato che conferma l’undicesima posizione. Altri dati presi in considerazione: l’età media della rosa (26 anni e 7 mesi) e il numero di stranieri (soltanto due, Majer e Falletti).
Paperone del campionato cadetto è il Venezia, la cui rosa vale 77,35 milioni ma è composta di 33 elementi (media 2,34 milioni): i lagunari (età media 25 anni e 1 mese) hanno sotto contratto ben 21 stranieri. Dopo il Venezia, ecco Monza (50,58 milioni totali) e Palermo (43,80 milioni), poi Spezia, Empoli e Cesena. In fondo chiude il Pescara (7,35 milioni, media unitaria 320mila euro), preceduto da Padova (10,15 milioni), Reggiana (10,68), Carrarese (12,20) e Südtirol (14). L’Avellino ha 43 elementi sotto contratto, meno di tutti ne ha il Cesena (21). Mantova e Juve Stabia hanno meno stranieri di tutti (due appunto).
L’Empoli è la squadra più giovane (23 anni la media), Palermo e Südtirol le più mature (27 anni e 2 mesi).