Prende forma con qualche intoppo la Serie B che verrà. La composizione del girone è un “work in progress” che verrà ultimato tuttavia soltanto a metà giugno, nella migliore delle ipotesi, a causa dell’affaire Brescia.
Ad oggi rivali del Mantova nella prossima stagione cadetta saranno le squadre che hanno ottenuto la salvezza, ovvero Bari, Modena, Carrarese, Sudtirol e Reggiana. Con loro Palermo e Cesena, eliminate al primo turno di playoff. In B anche il Monza retrocesso dal massimo campionato e le tre vincitrici dei gironi di C, ovvero Padova, Virtus Entella ed Avellino. Allo stato attuale mancano otto squadre: due scenderanno dalla Serie A (seriamente indiziate Venezia e Lecce, ma in alternativa ai salentini rischia anche l’Empoli, con Parma ed Hellas Verona che non possono ancora dirsi salve), tre saranno eliminate dai playoff di B (in A salirà solo una tra Spezia, Cremonese, Juve Stabia e Catanzaro), una vincerà i playoff di C nei quali sono rimaste in lizza otto formazioni e le ultime due potrebbero essere il Frosinone (qualora il Brescia fosse penalizzato e dunque retrocesso), più la perdente del playout, che dovrebbe essere aggiornato alla sfida tra Salernitana e Sampdoria. Ma giovedì se ne saprà di più sul ricorso del Brescia, in attesa dei giudizi di primo e secondo grado. Ecco perché il playout potrebbe slittare a metà giugno.