Beffa per la Primavera del Mantova, bloccata sul 2-2 allo stadio Martelli dal Lecco nello spareggio per la promozione nel campionato Primavera 2 2025-26. In virtù dell’1-0 conquistato all’andata, nella sfida giocata sabato scorso allo stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco, è la squadra bluceleste a conquistare la promozione. Dopo il 2-1 dei biancorossi all’intervallo è decisiva la rete di Riva al quarto d’ora della ripresa, servito da un bellissimo assist volante di Anastasini.
Di rilievo la grande presenza di pubblico, circa duemila spettatori, con nutrita rappresentanza degli Ultras Mantova in Curva Te e parecchi sostenitori giunti da Lecco.
Mantova in vantaggio al 10′: punizione battuta da Zago e palla per Cinetti, che ritrovatosi tutto solo nel cuore dell’area spara sotto la traversa. Al 26’ gli ospiti pareggiano con un l’autogol di Zorzella: incursione bluceleste da sinistra di Tondi e palla che sfila verso la porta difesa da Fratti, ma a spingerla in rete è proprio il difensore biancorosso. L’Acm torna però avanti al 32′: gran palla di Bottazzi per Sanseverino che dalla fascia destra serve Bayou. Il centravanti biancorosso sovrasta il proprio marcatore e deve solo depositare in rete la palla del 2-1.
Nella ripresa i ragazzi di Graziani spingono e colpiscono un clamoroso palo con Allushi (decisiva la deviazione del portiere). Poi arriva il pari lecchese e il vano forcing finale dei biancorossi. La festa finale è tutta bluceleste.
MANTOVA-LECCO 2-2
Reti: 10’ Cinetti. 26’ aut. Zorzella, 32’ Bayou, 59′ Riva.
MANTOVA (4-3-1-2): Fratti; Sanseverino, Marai, Leardini, Zorzella (83′ Giuffrida); Carreri, Bottazzi, Cinetti (67′ Pizzo); Zago (67′ Banna); Bayou, Allushi (79′ Baraldi). A disp.: Peroni, Ambroso, Begali, Bassani, Santinato, Malcisi, Mosca. All. Graziani.
LECCO (4-3-3): Constant; Meleddu (89′ Papallo), Oliva, Marrosu (46′ Parizzi), Polizzi; Ceola, Papotti (89′ Balliano), Mihali; Anastasini (62′ Sarpa), Riva (78′ Purita), Tondi. A disp.: Zadek, Manzinali, Nocito, Cosi, Spreafico, Prati, Hemidach, Gianola. All. Rossi.
ARBITRO: Turrini di Firenze.
NOTE – Spettatori 2.000 circa. Ammoniti: Oliva, Cinetti, Marrosu. Recupero 2′ + 6′.