Il Mantova 1911 prende le distanze da un articolo pubblicato sull’edizione odierna de La Voce di Mantova, circa gestione ed investimenti legati al centro sportivo Sinergy Center.
Nell’articolo si fa espressa menzione al “contratto tutto da riscrivere fra il Comune e la società calcistica biancorossa, che affida a Mantova 1911 Srl la gestione trentennale del Mantovanello di Borgochiesanuova per un costo gestionale, comprensivo di opere di mitigazione ambientale – riporta il quotidiano locale -, di oltre 3 milioni. Il testo della convenzione negoziata fra la società e il sindaco Mattia Palazzi, con il filtro del capo di gabinetto Stefano Simonazzi, ha incontrato elementi ostativi di chiara natura economica, e a distanza di appena un anno dalla delibera consiliare del 24 aprile 2024 arriva in via Roma la richiesta di revisione della concessione per l’impianto calcistico di via Sabbioneta. Richiesta che l’ente recepisce, pur in presenza di uno stravolgimento generale del primo accordo. In base al dettato della nuova concessione, infatti, gli anni di gestione da parte della società calcistica passano da 30 a 20 (un terzo in meno), e l’impegno di spesa per opere e manutenzioni, compresi gli interventi compensativi di mitigazione acustica, scendono da oltre 3 milioni a 500mila euro spalmabili in vent’anni. Praticamente, un sesto rispetto al budget fissato nella primitiva intesa”.
“Le informazioni riportate nell’articolo – è la replica del club di viale Te presieduto da Filippo Piccoli -, oltre ad essere completamente errate, rappresentano un danno a poche ore dalla disputa di una partita fondamentale nella rincorsa alla salvezza. Mantova 1911 si riserva di intervenire nelle sedi opportune ed annuncia che sull’argomento Sinergy Mantova Center vi si tornerà con una spiegazione minuziosa e dettagliata dei lavori, ma solo a stagione sportiva conclusa”.