Dicono di noi – Mantova-Spezia vista dai quotidiani sportivi nazionali

La rimonta biancorossa e le mille emozioni del Martelli nelle scelte di Gazzetta dello Sport, Tuttosport e Corriere dello Sport-Stadio

La Gazzetta dello Sport sottolinea il grande cuore del club virgiliano dopo il doppio vantaggio spezzino:

“Primi verdetti in Serie B, a giovarne però non è lo Spezia ma il Sassuolo, a cui il Mantova regala una promozione in Serie A anticipata dopo una partita combattuta ed un finale non adatto ai deboli di cuore, strappando un meritato pareggio contro i liguri inizialmente superiori ma poi costretti a barricarsi dall’assalto mantovano.

Martelli quasi esaurito nella speranza di poter aiutare il Mantova a mantenere questo periodo positivo dopo un inizio anno a dir poco infernale. Nonostante l’assenza di capitan Burrai (affaticamento al polpaccio) la squadra di Possanzini non sembra temere il confronto contro una squadra messa bene in campo, riuscendo anche in alcuni momenti ad imporre il proprio gioco che tra gennaio e febbraio sembrava dimenticato. Al 18′ però sono gli ospiti a trovare il vantaggio grazie al colpo di testa di Aurelio che sfrutta una palla al bacio del maggiore dei fratelli Esposito sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il Mantova è ferito, ma non domo e nonostante lo svantaggio aumenta la propria intensità offensiva, con Galuppini e Radaelli che creano non poche difficoltà alla difesa ligure. Sul finale però il terzino mantovano accusa un problema e lascia il campo per Maggioni che a freddo è costretto a dare subito il cambio al compagno, cambio che si rivelerà poi decisivo. Il secondo tempo però inizia nuovamente a favore della squadra di D’Angelo: al 7′ i fratelli Esposito portano lo spezia sul in 2-0, con Pio che fa una sponda perfetta per il fratello Salvatore, il quale dal limite dell’area trova l’angolino basso e spiazza Festa alla sua sinistra. Giocata complicata ma eseguita con una facilità disarmante. Sembra tutto in discesa per gli ospiti ma al 18′ arriva l’episodio chiave della partita: Ghersini viene richiamato dal Var per un intervento duro su Mensah, portando l’arbitro a decidere per il rosso diretto nei confronti del difensore ospite.

Con l’uomo in più il Mantova comincia a prendere coraggio e al 35′ accorcia le distanze con Maggioni, che sfruttando un assist di Ruocco al limite dell’area piccola s’inserisce da destra e colpisce il pallone a botta sicura. Non solo la squadra, ma tutto lo stadio comincia a crederci, spingendo con più forza i padroni di casa. Complice l’uomo in meno lo Spezia fatica a riproporre il proprio gioco mentre il Mantova spinge pure Cella e Brignani a portare la palla nella metà campo avversaria. Rete che arriva nei minuti di recupero nuovamente con Maggioni: su calcio d’angolo di Aramu, il terzino mantovano salta più in alto di tutti e trova la rete del pareggio. Nonostante il poco tempo rimanente pure Cella decide di unirsi alla festa ma una chiamata dal Var fa notare il fuorigioco di Debenedetti. Poco importa, però il Mantova ottiene un punto sacro per la salvezza con una prestazione convincente, lo Spezia riesce a non cadere nonostante l’inferiorità numerica, ma ad esultare alla fine è il Sassuolo, che dopo un anno di purgatorio ritrova la Serie A”.

 

Ecco invece il commento di Tuttosport:

“Un pari e tanti emozioni al Martelli tra Mantova e Spezia. Il risultato finale recita 2-2, i liguri frenano e a festeggiare è anche il Sassuolo, aritmeticamente promosso in Serie A.

La formazione di D’Angelo sfiora il doppio vantaggio e si fa recuperare nel finale dai lombardi, al termine di un’ottima prova. Nel primo tempo i biancorossi giocano bene e creano diverse occasioni ma è lo Spezia a far male, e sempre sugli sviluppi di un calcio da fermo. Salvatore Esposito pennella al centro un bel pallone con Aurelio bravissimo ad inserirsi e di testa, tutto solo, insaccare alle spalle di Festa. I padroni di casa, però, non ci stanno e mettono i brividi ai liguri. Due occasioni in pochi minuti per Galuppini: prima con il mancino trova la risposta di Gori, poi di testa incrocia sul secondo palo e sfiora il pari.

Nella ripresa sono gli ospiti ad indirizzare la gara a proprio vantaggio sull’asse Pio e Salvatore Esposito: l’attaccante lavora un bel pallone in area, lo scarica per il fratello che, con un destro preciso, lo infila all’angolino basso alla sinistra del portiere. Poi l’espulsione, dopo il check del Var, per Bertola – fallo su Mensah – cambia l’inerzia del match con il Mantova a riversarsi in avanti alla ricerca di una scintilla. Questa arriva con Maggioni bravo a inserirsi e mettere alle spalle di Gori un pallone vagante in area. E il finale al Martelli è un vero e proprio thriller. Prima i brividi per lo Spezia: Bragantini coglie il palo con un destro di prima intenzione dal limite, poi è Ruocco a non trovare lo specchio con una conclusione potente e poco precisa. Nel recupero, però, è Maggioni a trovare di testa il pareggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. A tempo scaduto arriva anche il 3-2 del Mantova con Cella, ma il tutto viene annullato dopo un lungo check del Var per posizione di fuorigioco del difensore biancorosso. È l’ultima emozione di un match bello ed intenso. Un punto d’oro per i virgiliani nella corsa verso la salvezza. Tanto rammarico, invece, per lo Spezia per aver buttato due punti importanti”.

 

Esalta la bellezza del match infine il Corriere dello Sport-Stadio:

“Succede di tutto al Martelli tra Mantova e Spezia. Il pirotecnico 2-2 finale è figlio di una gara dai due volti, con gli ospiti padroni del campo fino all’espulsione di Bertola nella ripresa, che ha dato coraggio alla formazione di Possanzini, brava a crederci fino alla fine. Il pari regala un punto per smuovere la classifica ma soprattutto fa felice i tifosi del Sassuolo, che possono festeggiare l’aritmetica promozione in A. Al 18′ gli uomini di D’Angelo colpiscono su palla inattiva. Punizione col contagiri di Salvatore Esposito per il colpo di testa di Aurelio che trafigge Festa. Ottenuto il vantaggio, lo Spezia continua a giocare un calcio propositivo, mentre i padroni di di casa crescono alla distanza rendendo la partita combattuta e piacevole. Il Mantova prova a reagire a inizio ripresa ma sono gli ospiti a raddoppiare grazie a un colpo da biliardo di Salvatore Esposito che si infila alla sinistra di Festa. I liguri sono in totale controllo ma il 18′ Bertola interviene duro alle spalle di Mensah e il Var richiama l’arbitro all’on field review e scatta il rosso per il difensore. D’Angelo arretra e a 10′ dalla fine c’è la zampata di Maggioni sotto porta. Al 39º Bragantini colpisce un palo clamoroso ma, in pieno recupero, ancora Maggioni regala il pari ai suoi di testa. Poi Cella segna il gol del clamoroso sorpasso ma il Var annulla per fuori gioco”.

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La ripetitività dei gol incassati, la questione Burrai, i tanti elementi offensivi ma nessun nuovo...
Esordio a Monza, prima gara casalinga col Pescara e trasferta a Chiavari dopo la sosta....
Secondo i dati del sito specializzato Transfermarkt si è passati dai quasi 10 milioni della...

Altre notizie