Uno stoico Mantova rimonta lo Spezia (2-2) e sfiora l’impresa

Gara che si accende nella ripresa dopo l'espulsione di Bertola. I biancorossi attaccano a capo chino e la riprendono con la doppietta di Maggioni. Al 98' Cella segna il tris e il Martelli esplode ma il Var nega la gioia a tutto il popolo virgiliano per un fuorigioco millimetrico

Uno stoico Mantova riprende lo Spezia (2-2). Dopo un avvio ad alti ritmi, sono i liguri a passare in vantaggio al 18′ con il colpo di testa vincente di Aurelio. I biancorossi incassano il contraccolpo e si riversano nella metà campo avversaria, creando tante occasioni da gol. A partire dalla doppia occasione avuta da Mancuso e sprecata incredibilmente nel cuore dell’area di rigore bianconera. Pericolosissimo anche il diagonale di Galuppini che Gori prolunga in angolo. Nel finale occasione anche per Trimboli dalla distanza, ma la conclusione è debole e centrale. Al 40′ Radaelli è costretto a dare forfait: al suo posto subentra Maggioni. Nella ripresa l’espulsione di Bertola per i liguri costa cara e il Mantova ne approfitta con Maggioni, decisivo con la doppietta. Al 98′ Cella fa esplodere il Martelli, ma il Var nega la gioia a tutto il pubblico virgiliano per un fuorigioco millimetrico. In virtù del 2-2 del Martelli, l’Acm conserva due lunghezze di vantaggio sulla zona playout a 5 gare dal termine.

Possanzini conferma per dieci undicesimi la squadra che ha battuto sabato scorso il Brescia, con la sola novità Wieser al posto dell’acciaccato Burrai, colpito da un dolore al polpaccio. Poiché i convocati erano 28, in tribuna vanno Botti, Muroni, Burrai, Giordano e Panizzi. Nello Spezia confermata la coppia d’attacco Lapadula-Francesco Pio Esposito. Record di presenze al Martelli con più di 10mila spettatori, di cui ottocento di fede bianconera.

Dopo un avvio scoppiettante e ad alti ritmi, il Mantova crea la prima occasione da gol: al 16′ Galuppini ruba palla, serve Trimboli che di prima la dà a Mancuso. L’attaccante, nel cuore dell’area bianconera calcia male e sul fondo. Ma il buon avvio non basta perché a passare in vantaggio è lo Spezia al 18′ con Aurelio che, sul cross invitante di Salvatore Esposito, non sbaglia il tap in ravvicinato. Difesa biancorossa immobile. Al 27′ ancora liguri pericolosi con la conclusione di Nagy che termina, per fortuna virgiliana, lontana dai pali difesi da Festa. Azione nata da una doppia incertezza di Cella. Il Mantova però non si fa intimidire e al 28′ spreca incredibilmente l’1-1 con Mancuso che, ancora una volta, sbaglia la conclusione su cross invitante di Radaelli.

La gara si accende e l’Acm si rende pericolosa. Miracolo di Gori al 33′ sulla conclusione a botta sicura di Galuppini. Il portiere si distende e nega il pari ai biancorossi. L’inerzia del match è tutta in favore dei biancorossi, con il pubblico che spinge i propri beniamini. Al 36′ ancora Galuppini sfiora il pari con la spizzata di testa che esce a fil di palo. Nel momento migliore per i padroni di casa, si ferma Radaelli, sostituito al 40′ da Maggioni. Azione personale di Brignani al 44′ che entra in area bianconera dalla destra e calcia forte, ma la sfera non si abbassa e finisce alta sopra la traversa. Ultimo sussulto della prima frazione di gioco per il Mantova con Trimboli che, dalla distanza, calcia centrale.

La ripresa inizia con gli stessi 22. Parte subito forte lo Spezia con Lapadula che impegna Festa. Il Mantova risponde al 50′ con l’azione velleitaria di Mancuso che lavora un buon pallone, rientra e calcia senza però inquadrare lo specchio della porta. Iniziano a diventare tante le occasioni non finalizzate e i liguri ne approfittano al 52′ con Salvatore Esposito che confeziona il raddoppio con una conclusione chirurgica dalla distanza. Timida reazione biancorossa al 56′: semirovesciata di Galuppini che termina centrale tra le braccia di Gori. Al 60′ Possanzini ricorre alla panchina e manda in campo Debenedetti e Ruocco al posto di Mancuso e Fiori, omaggiati dal pubblico. Alla ripresa del gioco, Mensah subisce un fallo da parte di Bertola e rimane a terra.

Dopo alcuni minuti Ghersini viene richiamato al Var ed espelle il difensore per fallo scomposto ai danni dell’attaccante. Dopo una fase di stallo, al 67′ il Mantova torna ad attaccare con Galuppini, ma la conclusione dalla distanza sorvola la traversa. Al 75′ mister Possanzini pesca dalla panchina gli ultimi due slot: dentro anche Bragantini e Aramu al posto di Wieser e Mensah. Il Mantova ci crede: Brignani sfiora il gol della bandiera al 77′ con la torsione di testa che esce di un nulla. Sugli spalti i tifosi esibiscono la coreografia con le sciarpe biancorosse.

La determinazione e la caparbietà biancorossa vengono premiate all’80’: cross dalla sinistra di Ruocco e palla che attraversa tutta l’area di rigore e finisce sui piedi di Maggioni. Il difensore calcia potente e buca Gori, esplode il Martelli. Lo Spezia non c’è più e il Mantova attacca a capo chino: palo clamoroso di Bragantini all’84’. Il clima è surreale, in campo c’è solo una squadra, il Mantova che non merita assolutamente la sconfitta.

Biancorossi all’arrembaggio con Ruocco, pescato da Bragantini all’88’, che in diagonale sfiora il 2-2. Martelli tutto in piedi. Al 91′ Cella commette fallo ai danni di un avversario. Il difensore era diffidato, salterà la sfida con il Catanzaro. Salvataggio strepitoso di Gori sulla botta ravvicinata di un biancorosso e palla in angolo. Sugli sviluppi da corner, Maggioni buca Gori e il Martelli esplode. Questa di per se è già un’impresa, ma al 98′ Cella compie il miracolo. Angolo di Aramu e palla che, dopo un flipper, finisce sui piedi del difensore che segna il 3-2. È una bolgia, ma dopo revisione al Var, la rete viene annullata per fuorigioco. Dopo una ripresa scoppiettante, Ghersini dice che può bastare così. Al Martelli finisce 2-2.

 

MANTOVA-SPEZIA 2-2

Reti: 18′ Aurelio, 52′ Salvatore Esposito, 80′ e 95′ Maggioni.

MANTOVA (4-2-3-1): Festa; Radaelli (40′ Maggioni), Brignani, Cella, Bani; Trimboli, Wieser (74′ Bragantini); Galuppini, Mancuso (60′ Debenedetti), Fiori (60′ Ruocco); Mensah (75′ Aramu). A disp.: Sonzogni, Solini, De Maio, Redolfi, Paoletti, Artioli, Fedel. All.: Possanzini.

SPEZIA (3-5-2): Gori; Bertola, Hristov, Mateju; Elia (87′ Giorgeschi), Nagy, S. Esposito, Bandinelli (75′ Cassata), Aurelio; F. Esposito (75′ Di Serio), Lapadula (64′ Benvenuto). A disp.: Chichizola, Mascardi, Ferrer, Falcinelli, Colak, Candelari, Djankpata, Kouda. All.: D’Angelo.

ARBITRO: Davide Ghersini della sezione di Genova (assistenti Prenna di Molfetta e Galimberti di Seregno; IV° ufficiale Djurdjevic, Var Volpi, Avar Giua).

NOTE – Spettatori 10.401 (4.782 paganti, di cui 849 ospiti più 5.619 abbonati), incasso totale 91.271 euro. Espulso Bertola al 62′ per intervento scomposto ai danni di Mensah. Ammoniti Elia (66′), Cella (91′). Recupero 2′ + 6′

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Mantova in campo venerdì pomeriggio per la rifinitura. Sabato la partenza per Venezia per il 32esimi di Coppa Italia
Mister Davide Possanzini avrà l'imbarazzo della scelta. Saranno convocati tutti e 26 i biancorossi, compreso...
Per Mantova-Catanzaro attesi quasi 11mila tifosi
La vendita dei biglietti riservata ai supporter biancorossi per la sfida di Coppa Italia allo...
Classe 2005 di nazionalità irlandese, arriva dal Torino in prestito annuale con diritto di riscatto...

Altre notizie