Termina a reti bianche il primo tempo tra Mantova e Juve Stabia. Gara accesa e viva, con continui ribaltamenti di fronte e botta e risposta tra le due squadre. Poco prima dell’intervallo però capitan Burrai (diffidato) viene ammonito e di conseguenza salterà la trasferta di Pisa di sabato 15 marzo per squalifica.
Possanzini si affida al 3-4-1-2 con Maggioni in difesa e Radaelli nel ruolo di ala. In attacco, Bragantini supporta la coppia Mensah-Mancuso. Sull’altra sponda mister Pagliuca schiera Candellone come unica punta, supportato da Mosti e Piscopo. In campo anche l’ex biancorosso Pierobon.
Pronti via e subito Mantova in avanti all’8′ con la conclusione centrale di Maggioni dagli sviluppi di un calcio d’angolo. Buon avvio dei biancorossi che spingono subito forte alla ricerca del vantaggio, ma le Vespe non sono da meno. Al quarto d’ora i gialloblù hanno una doppia occasione, prima con la rovesciata di Piscopo che Festa neutralizza, e poi con la botta dell’ex Pierobon respinta. Dopo una fase statica, i virgiliani ci riprovano poco prima della mezz’ora con l’innocuo colpo di testa di Giordano che termina lontano dalla porta difesa da Thiam.
Dal 30′ in poi continuo botta e risposta tra le due squadre, ma resta la parità. Poco prima del duplice fischio però Burrai viene ammonito per proteste e di conseguenza scatta la squalifica per un turno. Il capitano salterà la trasferta di sabato prossimo a Pisa.
MANTOVA-JUVE STABIA 0-0
MANTOVA (3-4-2-1): Festa; Maggioni, Cella, Solini; Radaelli, Trimboli, Burrai, Giordano; Bragantini, Mancuso, Mensah. A disp.: Sonzogni, Redolfi, Bani, Debenedetti, Wieser, Fiori, Galuppini, Fedel, Artioli, Paoletti, Aramu, De Maio. All.: Possanzini.
JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Bellich, Peda; Floriani, Leone, Pierobon, Fortini; Mosti, Piscospo; Candellone. A disp.: Matosevic, Quaranta, Rocchetti, Dubickas, Buglio, Baldi, Meli, Morachioli, Sgarbi, Gerbo, Maistro, Louati. All.: Pagliuca.
ARBITRO: Ermanno Feliciani di Teramo (assistenti Belsanti di Bari e Pressato di Latina; IVº ufficiale Turrini di Firenze, Var La Penna di Roma, Avar Di Martino di Teramo).
NOTE – Spettatori 7.501 (1.882 paganti di cui 312 ospiti, 5.619 abbonati), incasso totale 78.588. Ammonito Bellich (43′), Burrai (45′). Recupero 0′.