Un Mantova sottotono finisce al tappeto (1-0) contro il Bari: resta in zona playout

I biancorossi tengono bene il campo fino al 70', quando Maggiore riceve palla e lascia partire un destro che buca Festa dalla distanza

Il Mantova finisce ko contro il Bari

Niente da fare per il Mantova, costretto ad arrendersi (1-0) al Bari. Con il ko la squadra di Possanzini resta in zona playout, per la prima volta da inizio stagione dopo la fugace apparizione a metà turno di una settimana fa.

Dopo un primo tempo all’insegna del nervosismo, ma dell’equilibrio, i biancorossi cercano di sbloccare la gara nella ripresa sfiorando il gol prima con Radaelli e poi con Brignani. Però il muro pugliese regge. La gara subìsce una brutta piega per l’Acm al 70′ con Maggiore che riceve palla e dal limite buca Festa, insaccando la sfera nell’angolo più lontano. I virgiliani torneranno in campo sabato prossimo a Frosinone (ore 15).

Possanzini schiera la stessa formazione di Palermo, un 3-5-2 con tre difensori centrali che si trasforma in un 5-3-2 in fase di ripiegamento, con la sola novità Wieser trequartista al posto di Artioli. Longo si affida a Bonfanti come unica punta.

Partenza a razzo per entrambe le squadre e ritmi molto alti sin da subito; Mantova e Bari non si risparmiano. La prima vera occasione è per i pugliesi all’11’ con il destro di Bellomo sporcato dalla difesa virgiliana.  Dopo una fase di batti e ribatti, al 21′ Festa salva il Mantova sulla botta ravvicinata di Obaretin. Momento favorevole ai Galletti, più pericolosi rispetto ai biancorossi. Al 23′ il solito Bellomo scalda i guantoni di Festa con un diagonale innocuo sul primo palo. I biancorossi provano una timida reazione alla mezz’ora con la punizione di Burrai che Radunovic para in tuffo senza problemi.

Al 35′ altra occasione per il Mantova, ma lo spiovente di Burrai viene calciato fuori da Solini. Prima dell’intervallo ci prova Mantovani per il Bari, però la sua conclusione sbilenca finisce ampiamente sopra la traversa. Al duplice fischio si va negli spogliatoi sullo 0-0.

La ripresa inizia con gli stessi 22 in campo. Pronti via e subito Mantova pericoloso al 53′ con un’azione corale: Mensah scambia con Mancuso che serve di prima Radaelli, ma la conclusione del difensore è debole e centrale. Al 59′ Possanzini decide di ricorrere alla panchina e manda in campo Bragantini al posto di un poco ispirato, ma applaudito, Mancuso. Biancorossi più propositivi rispetto ai Galletti: al 65′ Brignani sfiora il vantaggio con un colpo di testa che termina a fil di palo.

Subito dopo mister Possanzini effettua altri due cambi inserendo Maggioni e Galuppini al posto di Radaelli e Burrai. Nel miglior momento dell’Acm però è il Bari a passare in vantaggio. Al 70′ Maggiore riceve dal limite e trafigge Festa con un tiro che si insacca nell’angolino lontano dove l’estremo difensore non può arrivare. I biancorossi subìscono la botta ma non si arrendono e un minuto dopo si rendono pericolosi con Mensah che costringe Radunovic a rifugiarsi in angolo. Sugli sviluppi, palla a Wieser che spedisce in curva.

Possanzini decide di giocarsi il tutto per tutto al 78′ mandando in campo anche Artioli e Fiori al posto di Wieser e Giordano. Ma la spinta non arriva, se non un tiro centrale dalla distanza di Bragantini che Radunovic para senza problemi. Ma non c’è più tempo per le speranze del Mantova. Al triplice fischio è 1-0 per il Bari.

MANTOVA-BARI 0-1

Rete: 70′ Maggiore.

MANTOVA (3-5-2): Festa; Brignani, De Maio, Solini; Radaelli (65′ Maggioni), Trimboli, Wieser (78′ Artioli), Burrai (65′ Galuppini), Giordano (78′ Fiori); Mancuso (59′ Bragantini), Mensah. A disp.: Sonzogni, Bani, Redolfi, Artioli, Fedel, Aramu, Paoletti, Debenedetti. All.: Possanzini.

BARI (3-4-2-1): Radunovic; Pucino, Mantovani, Obaretin; Favasuli, Maita, Benali, Dorval; Bellomo (66′ Favilli), Maggiore (88′ Saco); Bonfanti (66′ Lasagna). A disp.: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Maiello, Pereiro, Falletti. All. Longo.

ARIBTRO: Scatena di Avezzano (assistenti Rocca di Catanzaro e Regattieri di Finale Emilia, IV° ufficiale Castellano, Var Volpi, Avar Camplone).

NOTE – Spettatori 9.508 (paganti 3.889 + 5.619 abbonati), incasso totale 96.711 euro. Ammoniti Radaelli (16′), Brignani (49′), Obaretin (55′), Mantovani (76′), Favasuli (84′), Trimboli (94′). Recupero 1′. + 4′

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I toscani superano la Reggiana ai rigori, ai neroverdi basta il gol di Doig per...
Il tecnico biancorosso: "Dico ai giocatori e a me stesso che alla fine giochiamo contro...
Il 27 ottobre 1985 fini 2-0 con un'autorete e il raddoppio di Zaccheddu. In Coppa...

Altre notizie