Tra Mantova e Bari regna il nervosismo, al 45′ resta lo 0-0

Pugliesi più pericolosi rispetto ai biancorossi: Bellomo e Obaretin impegnano la retroguardia virgiliana che se la cava fino al duplice fischio

Tra Mantova e Bari regna l'equilibrio al 45'

Tra Mantova e Bari regna il nervosismo nei primi 45′. Più occasioni per gli ospiti che si rendono pericolosi con Bellomo e Obaretin, ma la difesa biancorossa fa buona guardia e sventa le minacce. Per i virgiliani da segnalare la sola punizione di Burrai parata facilmente da Radunovic.

Possanzini schiera la stessa formazione di Palermo, un 3-5-2 con tre difensori centrali che si trasforma in un 5-3-2 in fase di ripiegamento, con la sola novità Wieser trequartista al posto di Artioli. Longo si affida a Bonfanti come unica punta.

Partenza a razzo per entrambe le squadre e ritmi molto alti sin da subito; Mantova e Bari non si risparmiano. La prima vera occasione è per i pugliesi all’11’ con il destro di Bellomo sporcato dalla difesa virgiliana.  Dopo una fase di batti e ribatti, al 21′ Festa salva il Mantova sulla botta ravvicinata di Obaretin. Momento favorevole ai Galletti, più pericolosi rispetto ai biancorossi. Al 23′ il solito Bellomo scalda i guantoni di Festa con un diagonale innocuo sul primo palo. I biancorossi provano una timida reazione alla mezz’ora con la punizione di Burrai che Radunovic para in tuffo senza problemi.

Al 35′ altra occasione per il Mantova, ma lo spiovente di Burrai viene calciato fuori da Solini. Prima dell’intervallo ci prova Mantovani per il Bari, però la sua conclusione sbilenca finisce ampiamente sopra la traversa. Al duplice fischio si va negli spogliatoi sullo 0-0.

MANTOVA (3-5-2): Festa; Brignani, De Maio, Solini; Radaelli, Trimboli, Wieser, Burrai, Giordano; Mancuso, Mensah. A disp.: Sonzogni, Maggioni, Bani, Redolfi, Artioli, Fedel, Aramu, Paoletti, Bragantini, Galuppini, Debenedetti, Fiori. All.: Possanzini.

BARI (3-4-2-1): Radunovic; Pucino, Mantovani, Obaretin; Favasuli, Maita, Benali, Dorval; Bellomo, Maggiore; Bonfanti. A disp.: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Maiello, Saco, Lasagna, Pereiro, Favilli, Falletti. All. Longo.

ARIBTRO: Scatena di Avezzano (assistenti Rocca di Catanzaro e Regattieri di Finale Emilia, IV° ufficiale Castellano, Var Volpi, Avar Camplone).

NOTE – Spettatori 9.508 (paganti 3.889 + 5.619 abbonati), incasso totale 96.711 euro. Ammonito Radaelli (16′). Recupero 1′.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Mantova in campo venerdì pomeriggio per la rifinitura. Sabato la partenza per Venezia per il 32esimi di Coppa Italia
Mister Davide Possanzini avrà l'imbarazzo della scelta. Saranno convocati tutti e 26 i biancorossi, compreso...
Per Mantova-Catanzaro attesi quasi 11mila tifosi
La vendita dei biglietti riservata ai supporter biancorossi per la sfida di Coppa Italia allo...
Classe 2005 di nazionalità irlandese, arriva dal Torino in prestito annuale con diritto di riscatto...

Altre notizie