Un combattivo Mantova esce imbattuto da Palermo: è 2-2

Gara dalle mille emozioni: rosanero in vantaggio all'intervallo, uno-due firmato Mensah e Brignani ad inizio ripresa, pari finale di Pohjanpalo. L'Acm torna fuori dai playout

Privo dei suoi tifosi, accorsi comunque in gran numero in Sicilia e in gran parte isolati a Terrasini durante la partita, un combattivo Mantova esce imbattuto da Palermo, strappando un 2-2 che riporta gli uomini di Possanzini al di fuori della zona playout. Gara piacevole e ricca di capovolgimenti di fronte: rosanero in vantaggio all’intervallo per effetto del gol di Verre, uno-due mantovano Mensah-Brignani (entrambi al primo centro stagionale) ad inizio ripresa, pari conclusivo di Pohjanpalo dal dischetto.

Possanzini vara uno schieramento inedito, un 3-5-2 con tre difensori centrali che si trasforma in un 5-3-2 in fase di ripiegamento. Dentro pertanto De Maio e Solini con Brignani, sulle fasce ecco Radaelli e Solini. A centrocampo tris di mediani con Artioli a supporto della consolidata coppia formata da Trimboli e Burrai. Davanti l’ex Mancuso e Mensah coppia d’attacco. Nel Palermo c’è Verre alle spalle delle punte Brunori e Pohjanpalo.

La prima emozione arriva dopo soli 5 minuti. Mensah anticipa Verre in area che lo stende con un calcione. L’arbitro Galipò concede subito il rigore, poi viene richiamato dal Var e nega il penalty dopo aver riscontrato l’intervento scomposto di Mensah.

Pochi istanti più si fanno vedere i rosanero: conclusione forte ma non precisa di Brunori, respinta di Festa. Al quarto d’ora Radaelli spara di poco sopra la traversa una bella azione manovrata dai biancorossi (al Barbera in maglia gialloverde).

Il Palermo prende campo e al 26′ sblocca il risultato: Pohjanpalo si libera della marcatura di De Maio e serve Verre che gioca di suola, si gira su Solini e insacca con una staffilata sotto l’incrocio, sulla quale Festa nulla può.

Il Mantova soffre anche per un intervento in area su Pohjanpalo, in conseguenza del quale termina a terra anche Blin; qualche protesta per un calcio di rigore ma nulla di fatto, se non un corner. L’ultimo brivido del primo tempo è un’incursione di Trimboli, conclusa da un tiro che Audero intercetta in bello stile.

Fuochi d’artificio subito ad inizio ripresa. Dopo 30 secondi Artioli serve in profondità Mensah che fa centro con un destro in diagonale. È il primo gol in B dell’italo-ghanese, che oltre alla corrente stagione col Mantova vanta 15 presenze col Pordenone.

Al 50′ Pohjanpalo impegna Festa in mezza girata. Il colpaccio l’Acm lo confeziona al 57′ sfruttando un corner dalla destra. Burrai mette la palla in area piccola, Brignani sovrasta l’ex Baniya e sorprende Audero nell’angolino per il sorprendente vantaggio biancorosso. Che dura però soltanto una decina di minuti, dopo il palo colpito di testa da Pohjanpalo: Festa tentenna in uscita su uno spiovente apparentemente non pericoloso ma De Maio cintura il neoentrato Le Douaron. Rigore non proprio cristallino ma assegnato dall’arbitro su segnalazione della sala Var. Pohjanpalo spiazza Festa e regala il 2-2 ai suoi. Il Palermo resta subito in dieci per l’espulsione diretta di Ceccaroni (mani in faccia ad Artioli a gioco fermo) ma crea un paio di pericoli aerei (soprattutto con Diakitè) a Festa. L’Acm ci prova con i cambi nel finale ma non va oltre ad uno sterile possesso di palla, che produce un paio di conclusioni sballate.

Palermo-Mantova 2-2

Reti: 26′ Verre, 46′ Mensah, 57′ Brignani, 68′ Pohjanpalo su rigore.

PALERMO (3-5-2): Audero; Magnani, Baniya, Ceccaroni; Diakitè, Lund (60′ Pierozzi), Blin (84′ Segre), Ranocchia, Verre (60′ Le Douaron); Brunori, Pohjanpalo (84′ Vasic). A disp. Desplanches, Sirigu, Gomes, Buttaro. All.: Dionisi.

MANTOVA (3-5-2): Festa; Brignani, De Maio, Solini (87′ Bani); Radaelli (75′ Maggioni), Trimboli, Artioli (75′ Ruocco), Burrai (87′ Wieser), Giordano; Mancuso, Mensah (64′ Debenedetti). A disp. Sonzogni, Redolfi, Fedel, Paoletti, Bragantini, Galuppini, Fiori. All.: Possanzini.

ARBITRO: Galipò di Firenze (assistenti Alassio d’Imperia e Mastrodonato di Molfeta, IV° ufficiale Renzi di Pesaro, Var Meraviglia, Avar Di Volpi).

NOTE – Espulso Ceccaroni (69′) per scorrettezze. Ammoniti Diakitè (62′), De Maio (67′), Burrai (67′), Trimboli (79′). Recupero 1′ + 5′.

 

 

 

 

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Mantova in campo venerdì pomeriggio per la rifinitura. Sabato la partenza per Venezia per il 32esimi di Coppa Italia
Mister Davide Possanzini avrà l'imbarazzo della scelta. Saranno convocati tutti e 26 i biancorossi, compreso...
Per Mantova-Catanzaro attesi quasi 11mila tifosi
La vendita dei biglietti riservata ai supporter biancorossi per la sfida di Coppa Italia allo...
Classe 2005 di nazionalità irlandese, arriva dal Torino in prestito annuale con diritto di riscatto...

Altre notizie