Mantova, il Sinergy Center verso il quarto anno di vita: quali modelli d’ispirazione?

Solo alcuni prestigiosi esempi per sognare in grande: dal Viola Park di Firenze al Centro Sportivo Bortolotti di Bergamo, passando per i più modesti Palermo Football Academy e Novarello Villaggio Azzurro. Ma prima occorre consolidarsi in B

Il 9 ottobre 2021 nasceva Mantovanello, il centro sportivo dell’Acm, oggi ribattezzato Sinergy Mantova Center per esigenze di sponsor, dunque di proprietà. A tre anni e mezzo di distanza, attraverso un cambio al vertice societario, una retrocessione sul campo poi sanata dalla riammissione in C e soprattutto una storica promozione tra i cadetti, molto è stato fatto nel centro d’allenamento dei biancorossi.

Ospita tre campi tutti in erba naturale, una palestra, una sala conferenze utilizzabile per le sedute video della squadra o per gli incontri con la stampa, nuovi uffici, un’area relax e sale adibite alla fisioterapia.

Apprezzabile che il club di viale Te si sia dotato di un centro di proprietà per gli allenamenti, seppur un po’ sacrificato negli spazi da un’area residenziale, ma è legittimo a questo punto chiedersi quali siano i migliori centri sportivi a disposizione dei club calcistici in Italia.

Al di là delle big della Serie A è giusto segnalare il nuovissimo Viola Park della Fiorentina, inaugurato ad ottobre 2023: 250mila metri quadrati, 10 campi da calcio regolamentari, 71 camere da letto, un ristorante, aree fitness con piscina olimpionica e molto altro. Tra cui un area wellness dotata di un macchinario (Hydroworx) per il recupero degli infortuni, che simula l’assenza di gravità e dotato di tapis roulant subacqueo, oltre alla green room, una sala dotata di sensori e sonde per prevenire infortuni.

Altro gioiello è il Centro sportivo Luigi Berlusconi a Monzello, situato nel centro di Monza, il cui ammodernamento è iniziato nel 2019 e si è concluso tre anni più tardi: strutture da top club, con 8 campi da gioco, 3 palestre e 16 spogliatoi per le squadre maschili, femminili e giovanili.

Sorprendentemente compare il prossimo avversario del Mantova, ovvero il Palermo. Dotato della Palermo F.C City Football Academy, conosciuta semplicemente come Cfa. Situata nell’area di Torretta, ha attraversato un periodo di ristrutturazione. Si trova a 25 minuti dal centro, dalla spiaggia di Mondello ed è polifunzionale.

Naturalmente non può mancare una menzione per il Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia, il quartier generale dell’Atalanta. Solo 2.500 metri quadrati del centro sono dedicati a uffici e spogliatoi , i restanti 120mila ai campi da gioco. Il primo di questi campi venne realizzato nel 2014 riciclando la gomma degli pneumatici.

Su quattro livelli è costruito il Mapei Football Center del Sassuolo, frapposto tra due dei quattro campi da gioco regolamentari: nel piano interrato si trovano spogliatoi , locali tecnici e magazzini, al piano 0 gli spogliatoi, la palestra, gli uffici e la sala massaggi per la prima squadra; al primo piano spogliatoi e palestra del settore giovanile, al secondo uffici e sale riunioni della direzione.

Spostandosi in Serie C ecco Novarello Villaggio Azzurro, dove si allena il Novara tra le risaie di Granozzo. Vi è stato persino costruita la copia del monastero Mar Elian, luogo di culto siriano distrutto dall’Isis, su desiderio del padre dell’ex presidente degli azzurri, Michelangelo De Salvo. Vicino alla struttura, all’interno del villaggio, anche un palasport.

Saprà negli anni a venire il Mantova consolidarsi ed ampliare il proprio centro sportivo al livello di quelli sopra menzionati?

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I toscani superano la Reggiana ai rigori, ai neroverdi basta il gol di Doig per...
Il tecnico biancorosso: "Dico ai giocatori e a me stesso che alla fine giochiamo contro...
Il 27 ottobre 1985 fini 2-0 con un'autorete e il raddoppio di Zaccheddu. In Coppa...

Altre notizie