Dal 2015 ad oggi Mantova tre volte vincitore nella prima gara dell’anno solare

Epico il 5-0 di un anno fa a Padova che proiettò i biancorossi verso la B. Vittorie anche a Como (2-0) nel 2015 e Pesaro (4-1 sulla Vis) nel 2021. Due invece le sconfitte

Gol, emozioni e sorprese raramente non si palesano nella prima gara dell’anno solare, come se le festività (o il mercato invernale) arrivassero ad aprire un nuovo capitolo nelle stagioni delle squadre. Quando la sosta era mediamente più lunga che ai giorni nostri, ben prima della necessità di giocare sempre e comunque, si diceva che la ripresa assomigliasse al via del campionato, con tutte le incognite del caso.

Dal canto suo, il Mantova, non si sottrae alla regola dell’acclarata imprevedibilità del pronostico e negli ultimi dieci anni ha regalato un po’ di tutto: vittorie storiche e tonfi fragorosi, talvolta brucianti, come pure i pareggi, alcuni maturati al termine di gare avvincenti, altre meno. Dal 2015 allo scorso anno il bilancio delle “prime” è favorevole: 3 successi e un paio di cadute, 5 invece i segni X, con l’Acm che ha segnato più dei rivali (18 gol contro 14). Nelle uniche 3 gare giocate al Martelli, i biancorossi non hanno mai vinto, impantanati nel periodico risultato di 1-1.

Nella storia del club di viale Te resterà per sempre il 5-0 di lunedì 8 gennaio 2024 a Padova, a conti fatti il decisivo colpo del ko sui diretti avversari nella fuga per la B. Squadre divise da 4 punti al fischio d’inizio, con chance della squadra di Torrente di rimettersi in scia ai biancorossi in caso di affermazione. Niente da fare: l’Acm gioca la partita perfetta e va all’intervallo in vantaggio col prezioso gol di Redolfi, irrobustito nella ripresa da Fiori e Galuppini e poi ancora nel recupero dalle incursioni a rete di Bragantini e Wieser, davanti ad un Padova ormai alle corde.

L’8 gennaio è anche la data di un altro 5-0, ma dall’esito a rovescio: nella partita d’esordio del 2023 il Mantova di Corrent le busca a Novara (doppietta di Bortolussi, acuti di Khailoti, del bomber Gonzalez e del “nostro” Galuppini) aprendo uno squarcio sulla crisi tecnica che porterà alla retrocessione sul campo. Tornando agli exploit biancorossi, le altre due vittorie nell’ultimo decennio sono del 2015 e 2021: nell’occasione più datata l’Acm di Juric vinceva all’Epifania a Como (2-0, reti nella ripresa di Paro e Di Santantonio), 4 anni fa pirotecnico 4-1 in casa della Vis Pesaro: doppietta di Cheddira e rigore di Guccione, squadre in 10 uomini alla mezz’ora e gol marchigiano del futuro biancorosso Ejjaki, prima del poker Acm firmato nella ripresa ancora da Guccione.

È un vero tifoso chi si ricorda dell’anonimo 0-0 tra AlbinoLeffe e Mantova giocatosi l’11 gennaio 2016 in uno stadio Atleti Azzurri d’Italia in via di trasformazione, non ancora il maestoso Gewiss di oggi, prima che il club seriano venisse sloggiato da Bergamo. La sfida si ripete il 23 gennaio 2022 al Martelli, dopo alcune settimane di stop al campionato per l’emergenza Covid (la prima partita dell’anno doveva essere in casa della Giana Erminio): l’Acm rimediò l’1-1 finale con il rigore di Guccione a pochi minuti dal termine. Anche nel 2017 e 2019 fu 1-1 in viale Te, contro Sambenedettese (Mantova ridotto in 9 dopo il gol di Marchi incassa il pari ospite) e Virtus Bergamo (Ferri Marini mette una pezza all’autorete di Baniya), pari sanguinoso per il testa a testa in D della squadra di Morgia con il Como. A suo modo memorabile la sconfitta (2-3) del 7 gennaio 2018 al Gavagnin-Nocini contro la Virtus Verona: partita stregata, maledetta, con due rigori falliti dai biancorossi di Cioffi, a segno invano nel finale con Suriano e Guazzo dal dischetto.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La ripetitività dei gol incassati, la questione Burrai, i tanti elementi offensivi ma nessun nuovo...
Esordio a Monza, prima gara casalinga col Pescara e trasferta a Chiavari dopo la sosta....
Secondo i dati del sito specializzato Transfermarkt si è passati dai quasi 10 milioni della...

Altre notizie