Dicono di noi – Mantova-Frosinone vista dai quotidiani sportivi nazionali

Il tris di reti e di punti dei biancorossi tornati al successo dopo un mese sulle pagine della Gazzetta dello Sport, Tuttosport e Corriere dello Sport-Stadio

La Gazzetta dello Sport, a firma Alessandro Baraldi, magnifica il primo tempo del Mantova e la prova di Aramu, pezzo pregiato del mercato estivo del club biancorosso.

“Tre gol nel primo tempo per il Mantova – scrive la Rosea -, vincitore di questo scontro salvezza contro un Frosinone che, nonostante il risultato, non si è mai dato per vinto. Il Martelli si conferma quindi “isola felice” per la squadra di Possanzini che torna così alla vittoria dopo un mese di astinenza (l’ultima risale alla sfida contro la Cremonese). Accade quasi tutto nel primo tempo, nel quale il mantova si fa vedere subito deciso a voler fare la partita grazie anche all’intraprendenza del reparto offensivo, pur lasciando inizialmente qualche spazio di troppo. Il Frosinone, d’altro canto, cerca di sfruttare l’imprevedibilità dei propri esterni d’attacco per sorprendere in velocità i difensori, con Begic che appare tra i più in forma dei suoi. Esporsi così contro una squadra che sfrutta molto il campo aperto comporta però i suoi rischi: nel giro di pochi minuti, infatti, il Mantova rifila tre ripartenze che portano alle reti di Bragantini, Trimboli (prima marcatura in questo campionato) e Aramu. Doveroso sottolineare la prova di quest’ultimo: ieri pomeriggio il reparto offensivo del Mantova ha dato prova di grande solidità, ma la seconda marcatura consecutiva dopo quella di sabato scorso contro il Südtirol può essere un segnale di ripresa per quello che è stato il protagonista del mercato estivo ma che fino ad oggi ha faticato ad entrare al meglio tra gli schemi di Possanzini.

Il tris è un colpo troppo forte, tanto che i pochi tifosi laziali presenti cominciano anzitempo a rimettere via le proprie bandiere, ma mister Greco non vuol saperne di arrendersi e con gli innesti di Partipilo e Gelli prova a ribaltare la partita nel secondo tempo. Il lampo però arriva dal già citato Begic che, con un bellissimo tiro a giro dal limite dell’area, sorprende Festa che poco può fare per intercettare la traiettoria del tiro indirizzato all’incrocio dei pali. Sul finale il Frosinone va nuovamente vicino al gol con Ambrosino, ma la sua punizione finisce dritta sul palo (che fa compagnia alla traversa presa da Bracaglia del primo tempo), spegnendo le speranze di una rimonta che avrebbe aiutato e non poco a risollevare le sorti della propria squadra, scivolata nuovamente all’ultimo posto in classifica. È vero che manca ancora un girone intero ma il rientro degli infortunati potrebbe non bastare per evitare la seconda retrocessione consecutiva: servono rinforzi”.

 

Così invece Tuttosport:

“Il Mantova ritrova la vittoria al Martelli superando il Frosinone grazie a un primo tempo sontuoso e a una ripresa di controllo, dopo il tentativo di rientro dell’avversario, partito forte con un colpo di testa di Oyono parato da Festa e sfortunato nel colpire la traversa con un’inzuccata di Bracaglia, quando il risultato era già stato sbloccato dai virgiliani. Cerofolini salva sul sinistro al volo di Aramu, ma una manciata di minuti dopo Biraschi sbaglia e innesca la ripartenza del Mantova: Mensah per Bragantini e palla in rete. Dopo la traversa di Bracaglia il Mantova colpisce ancora: Fiori va al tiro, sulla traiettoria interviene Trimboli che sorprende Cerofolini. A chiudere i giochi ci pensa Aramu: contropiede di Mensah, che imbuca per l’ex Torino glaciale davanti a Cerofolini. Alla prima occasione della ripresa il Frosinone segna con Begic, che raccoglie un pallone vagante in area e infila Festa con una conclusione sul secondo palo. Gli ospiti ci provano, ma il Mantova non corre rischi se non sulla traversa di Ambrosino da calcio piazzato. Al triplice fischio è festa al Martelli”

 

Infine, come consuetudine, ecco il commento del Corriere dello Sport-Stadio:

“Il Mantova torna alla vittoria al Martelli imponendosi per 3-1 sul Frosinone grazie ad un primo tempo praticamente perfetto. La squadra di Possanzini conquista 3 punti fondamentali in chiave salvezza, per provare a dare una svolta alla propria stagione ed iniziare a pensare in grande. Tardiva la reazione degli ospiti, che, nonostante una ripresa giocata su buoni ritmi ed un pizzico di sfortuna sotto porta, sono costretti a restare al palo. Ed ora la classifica si fa davvero complicata.

Al 23′, un errore in disimpegno di Biraschi spalanca le porte al contropiede lombardo con Mensah, che attende l’inserimento di Bragantini per il gol del vantaggio. Il Frosinone alza il pressing, per mettere in apprensione i portatori di palla di Possanzini e al 32′, sugli sviluppi di un corner, dopo un batti e ribatti di fronte a Festa, la palla finisce sulla traversa sul tocco di Bracaglia. Al 38′ Fiori prova un tiro a giro dal limite, ma si inserisce Trimboli che ruba il tempo a Cerofolini e con una zampata realizza il raddoppio. I ciociari sono completamente in bambola e al 44′ Mensah serve un assist al bacio per Aramu, che si fa trovare pronto per il tris. Nella ripresa il Frosinone reagisce e trova il gol all’11’ con un preciso tiro dal limite di Begic, che s’infila all’incrocio. Gli ospiti creano diverse occasioni per accorciare ulteriormente le distanze, ma al 40′ le ultime speranze di riaprire il match s’infrangono sul palo, dopo una punizione dal limite di Ambrosino”.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La ripetitività dei gol incassati, la questione Burrai, i tanti elementi offensivi ma nessun nuovo...
Esordio a Monza, prima gara casalinga col Pescara e trasferta a Chiavari dopo la sosta....
Secondo i dati del sito specializzato Transfermarkt si è passati dai quasi 10 milioni della...

Altre notizie