Sono 7 i precedenti giocati in Emilia tra Sassuolo e Mantova, con un poker di vittorie dei biancorossi, due pari e un solo successo neroverde, curiosamente registratosi nella stagione di serie C2 1987-88, che ha poi visto l’Acm di Mario Corso vincere il campionato e conquistare la promozione in C1.
Era la seconda giornata e al Ricci di Sassuolo decretò l’1-0 finale un diagonale rasoterra del futuro bolognese Schenardi, appena entrato. I tifosi del Mantova non la presero bene, inscenando una contestazione a dirigenti e giocatori, dopo il fischio finale.
L’ultimo Sassuolo-Mantova è invece del 19 settembre 2009, partita giocata allo stadio Braglia di Modena e conclusasi sull’1-1: prodezza di Martinetti, pari del biancorosso Nassi nella ripresa. Un anno prima, all’esordio dei neroverdi in B, l’Acm di Brucato aveva sbancato il Braglia (2-1), rimontando con il rigore di Caridi e il gol di Passoni il vantaggio di Zampagna per il Sassuolo. E 2-1 per il Mantova si era chiusa la gara anche al Ricci nel 2003-04 che sancì la promozione del Mantova in C1: Sassuolo in dieci uomini dopo pochi minuti, Volpe apre le marcature ad inizio ripresa ma i neroverdi pareggiano con Tedeschi, prima che Arioli segni il gol-vittoria con un tiro dalla distanza, dando vita ad un’esultanza rimasta nella memoria di parecchi tifosi virgiliani. Nel finale c’è il tempo anche per vedere Graziani scaricare di rabbia contro il minuscolo portiere Taccogna un calcio di rigore sprecato senza troppi rimpianti.
Un rigore lo fallisce invece il Sassuolo, nell’anonimo 0-0 del 2001-02 in C2. Nel 2000-01 altro 2-1 per i biancorossi, che rimontano la rete dell’ex Pennacchioni con il pari di Antonioli e il decisivo autogol di Ruopolo. La prima sfida al Ricci tra le due squadre è quella del 1996 in Cnd: vince 3-2 il Mantova con decisiva doppietta di Padovani dopo il gol di Benetti. Il bilancio totale delle reti è di 10 a 7 in favore dell’Acm.