Mantova-Brescia finisce con uno spettacolare 1-1

I gol nella ripresa: la sblocca Borrelli per le Rondinelle, Debenedetti fa 1-1 nel finale

Con Debenedetti il Mantova è diventato una copperativa del gol

Il Mantova tiene il Martelli inviolato e strappa uno spettacolare 1-1 con Brescia. Dopo un primo tempo dominato dai biancorossi, ma chiuso a reti bianche, nella ripresa sono le Rondinelle a passare in vantaggio con Borrelli che sfrutta l’errore di Redolfi e batte Festa in diagonale. Ma il Mantova non si perde d’animo e trova il pari con Debenedetti all’82’: punizione di Galuppini e palla che sbatte contro entrambi i pali e rientra in campo. Sulla sfera si avventa l’attaccante che sigla la sua prima rete in B. I virgiliani spingono fino alla fine, ma al triplice fischio è 1-1.

Possanzini ne cambia cinque rispetto a Cesena. Difesa fatta con Maggioni che prende il posto dell’infortunato Radaelli e Bani che sostituisce Panizzi, anch’egli non convocato. In mediana Burrai dà forfeit all’ultimo e al suo posto gioca Artioli. Rivoluzionato il reparto offensivo con gli innesti di Bragantini, Mancuso e Ruocco al posto di Galuppini, Aramu e Fiori. Sull’altro fronte, in casa Brescia mister Maran schiera in campo la stessa formazione che ha battuto settimana scorsa la Cremonese.

Pronti via ed è subito Brescia in avanti, ma è il Mantova a sfiorare il gol: cross di Trimboli dalla destra e palla a Mancuso. L’attaccante cerca la girata che non gli riesce. Arriva a rimorchio Ruocco, appoggio per Artioli e botta dalla distanza che sfiora il primo palo. Gara viva nei primi minuti: al 6′ il Brescia risponde con la conclusione violenta di Olzer che sorvola la  traversa. Ancora biancorossi pericolosi in avanti con il cross di Trimboli per la zuccata di Mensah che scheggia il palo. Palla che rimane lì, arriva Ruocco come un treno e manda incredibilmente fuori da due passi.

Gi ospiti non stanno a guardare e hanno una doppia occasione, prima con Olzer su punizione e poi con Borrelli da distanza ravvicinata, ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco. Altro ribaltamento di fronte con il solito Mensah che svetta in area avversaria ma colpisce debole e centrale, Lezzerini para facile. Ma al 18′ il Mantova si salva: Brignani perde una palla velenosa e ne approfitta Borrelli, però la sua conclusione finisce fuori di poco. Prima della mezz’ora Festa anticipa Juric, lanciato tutto solo verso la porta virgiliana.

Mantova padrone del campo: da calcio d’angolo, dopo una serie di batti e ribatti, ci prova Mancuso con un pallonetto che finisce sopra la traversa. Brescia costretto al cambio del proprio capitano Bisoli, colpito alla spalla da Mancuso durante uno scontro di gioco.

Si riparte nella ripresa dallo 0-0 del primo tempo, ma con la sostituzione di Bragantini per Galuppini. Al 49′ la sblocca il Brescia con Borrelli che approfitta dell’errore di Redolfi e buca Festa sul secondo palo. Risponde il Mantova con la conclusione sbilenca di Galuppini che finisce alta sopra la traversa. Biancorossi che crescono e cercano il pari: altra conclusione di Galuppini dalla distanza, ma questa volta viene deviata in angolo.

Al 61′ viene espulso Possanzini per proteste e subentra il suo vice Massolini. Mantova ancora in avanti con il colpo di testa di Mancuso che finisce tra le braccia di Lezzerini. Passano cinque minuti e i virgiliani ci provano ancora con un altro colpo di testa centrale, ma questa volta da parte di Redolfi.

Brescia in affanno e Mantova che ne approfitta: Bani entra in area e lascia partire un bolide che sbatte su Lezzerini. Massolini opta per dare maggior peso offensivo alla squadra e inserisce Fiori e Wieser al posto di Ruocco e Artioli. Mancano 10 minuti al termine il Mantova si gioca il tutto per tutto esaurendo gli slot dei cambi a disposizione con Debenedetti e Aramu che subentrano al posto di Mensah e Maggioni. Incredibile al Martelli: punizione di Galuppini che sbatte contro il palo e rientra in campo. Debenedetti come un rapace si avventa sulla palla e buca la rete. All’82’ è 1-1. Il Mantova spinto dai propri tifosi ci crede e dà gas con Fiori che entra in area e calcia a giro, ma Lezzerini c’è e in tuffo neutralizza. Non c’è più tempo, finisce 1-1 tra Mantova e Brescia.

Il tabellino

MANTOVA-BRESCIA 1-1

Reti: 49′ Borrelli, 82′ Debenedetti.

MANTOVA (4-2-3-1): Festa; Maggioni (80′ Aramu), Brignani, Redolfi, Bani; Trimboli, Artioli (75′ Wieser); Bragantini (46′ Galuppini), Mancuso, Ruocco (75′ Fiori); Mensah (80′ Debenedetti). A disp. Sonzogni, Solini, Burrai, Fedel, Muroni, Cella, De Maio. All. Possanzini.

BRESCIA (3-5-2): Lezzerini; Jallow, Adorni, Cistana; Dickmann, Verreth (78′ Paghera), Bisoli (32′ Fogliata), Olzer (46′ Galazzi), Besaggio (46′ Corrado); Borrelli (72′ Moncini), Juric. A disp. Andrenacci, Papetti, Calvani, Bertagnoli, Bjarnason, Nuamah, Bianchi. All. Maran.

ARBITRO: Fabbri di Ravenna (assistenti Di Gioia di Nola e Biffi di Treviglio, IV° ufficiale D’Eusanio di Faenza, Var Serra).

Note – Spettatori 10.307 (di cui 4.698 paganti, inclusi 947 ospiti, e 5.619 abbonati). Incasso totale 142.142 euro. Espulso al 61′ Possanzini per proteste. Ammoniti Adorni (64′), Aramu (84′), Trimboli (90′), Dickmann (94′). Recupero: 1′ + 4′.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I toscani superano la Reggiana ai rigori, ai neroverdi basta il gol di Doig per...
Il tecnico biancorosso: "Dico ai giocatori e a me stesso che alla fine giochiamo contro...
Il 27 ottobre 1985 fini 2-0 con un'autorete e il raddoppio di Zaccheddu. In Coppa...

Altre notizie