Con i 32esimi di Coppa Italia terminati, è ora di bilanci. Delle 19 squadre si Serie B, sono riuscite a strappare il pass per i sedicesimi soltanto otto formazioni: purtroppo tra queste non c’è il Mantova.
Ma andiamo con ordine. Venerdì 9, alle ore 18.00 ha aperto le danze Sassuolo-Cittadella. Presso lo stadio città del Tricolore, i neroverdi si sono imposti per 2-1, eliminando così i granata. Alle 20.45, una buona Reggiana se l’è giocata fino all’ultimo col Genoa, ma la rete di Messias poco dopo l’inizio della ripresa ha condannato gli emiliani. Ha chiuso il programma serale, la sfida tra Monza e Südtirol delle 21.15, conclusasi ai rigori in favore dei brianzoli.
Sabato 10 agosto invece il bottino delle cadette è maggiore: su quattro incontri, due si sono qualificate ai sedicesimi. Cremonese e Cesena hanno fatto fuori rispettivamente Bari e Hellas Verona. I grigiorossi, dopo un match tiratissimo con i pugliesi, si sono aggiudicati la sfida ai calci di rigore (6-5), mentre i bianconeri si sono sbarazzati degli scaligeri con un solido 2-1. Non ce l’hanno fatta Catanzaro e Modena, sconfitte da Empoli e Napoli. Buona la prova dei canarini che escono a testa alta dalla competizione: al “Maradona” di Napoli sono riusciti ad arrivare fino ai calci di rigore, persi poi 4-3.
Proseguiamo il cammino con la terza giornata, dove qui sono ben tre le qualificate. Il Brescia si è sbarazzato con un secco 3-1 del neo promosso Venezia, mentre il Palermo di Dionisi ha battuto il Parma di misura (1-0). Ottima prova anche per la Sampdoria di Andrea Pirlo che doma ai calci di rigore per 5-4, il Como appena promosso in A.
Il quadro dei 32esimi di Coppa Italia si chiude con altri due successi: Pisa e Salernitana sono riuscite a strappare un successo su Frosinone e Spezia. Netto (3-0) il primo, ai rigori per i campani, capaci di rimontare due volte dal doppio svantaggio.
Oltre al Mantova, anche la neopromossa Carrarese, si è dovuta arrendere a Cagliari. I biancorossi hanno giocato una sfida caparbia al Via del Mare, ma allo scadere Krstovic ha riportato tutti con i piedi per terra, mentre gli apuani hanno ceduto 3-1 al nuovo corso dei sardi.