Acm, ecco come cambiano in B le regole per rose e contributi

Diciotto giocatori over, illimitati dal 2001, due "bandiere" escluse dal conteggio. A referto in 23, per i bonus l'impiego riguarda gli under 22, meglio se di proprietà

Alla ripresa, rimangono da valutare le condizioni di Mensah in vista della trasferta contro il Sassuolo

I tifosi del Mantova avevano imparato che le rose delle squadre in Serie C erano limitate a 24 giocatori professionisti, esclusi quelli (nell’ultima stagione) nati dal 2002 e cresciuti nel settore giovanile del club. Ora vediamo che cosa cambierà per l’Acm con lo sbarco in Serie B.

Nel torneo cadetto è prevista la presenza al massimo di 18 elementi nati prima del 2001, cosiddetti over. A tutt’oggi il club di viale Te ne ha sotto contratto 8, ovvero Bani, Brignani, Burrai, De Maio, Galuppini, Mensah, Muroni e Redolfi. Fino al 30 giugno in questa lista ci sarebbero anche Bombagi e Monachello, che tuttavia il club ha già annunciato di non voler confermare. In aggiunta all’ipotetico elenco dei 18 sarà inoltre possibile aggiungere due “bandiere“, ovvero calciatori che abbiano militato nella squadra per almeno quattro stagioni: tra gli uomini di Possanzini sono Festa e Panizzi a possedere questo requisito. Senza limiti, infine, è l’inserimento in rosa di atleti nati a partire dal 2001. Una limitazione c’è invece per quanto riguarda il numero di giocatori di includere nella distinta delle gare ufficiali: il numero massimo è di 23, dunque in panchina potranno accomodarsi in 12 (in C erano 15), opzione che obbliga gli allenatori ad operare scelte alla vigilia dei match.

Per quanto concerne invece i bonus economici distribuiti dalla Lega Calcio alle squadre per l’utilizzo dei giovani, i contributi riguardano i giocatori nati dal 2002 in poi, ma soltanto di nazionalità italiana, ovvero eleggibili eventualmente per le selezioni azzurre. Inoltre gli incentivi destinati alle società cadette premiano maggiormente gli atleti di proprietà rispetto ai prestiti. Giova ricordare che gli unici giocatori avuti in prestito dal Mantova e per i quali si sta negoziando la conferma in biancorosso sono il centrocampista offensivo Bragantini (dal Verona) e l’attaccante Debenedetti (dal Genoa), oltre al difensore Cavalli che però ha già fatto rientro all’Atalanta.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La ripetitività dei gol incassati, la questione Burrai, i tanti elementi offensivi ma nessun nuovo...
Esordio a Monza, prima gara casalinga col Pescara e trasferta a Chiavari dopo la sosta....
Secondo i dati del sito specializzato Transfermarkt si è passati dai quasi 10 milioni della...

Altre notizie