Il secondo turno dei playoff di C per determinare la quarta squadra promossa nel torneo cadetto 2024-25, l’ultimo ad eliminazione diretta, ha visto un solo exploit esterno. Ne ha fatto le spese il Pescara, battuto 3-1 e dunque eliminato allo stadio Adriatico da una vivace Juventus Next Gen. I bianconeri aprono subito con Sekulov, ma i fuochi d’artificio arrivano solo nei minuti di recupero: prima Guerra concretizza il raddoppio, poi Cuppone dà una speranza agli abruzzesi, smorzata prima del fischio finale dal tris di Mbangula, per la squadra giovanile diretta dall’ex Mantova Massimo Brambilla; da segnalare nel convulso finale anche le espulsioni del pescarese Sasanelli e dello juventino Felipe Pedro.
L’Atalanta Under 23 impatta 1-1 a Caravaggio con il Legnago e passa il turno: il solito Svidercoschi risponde nel primo tempo al nerazzurro Cissé. Risultati in bianco tra Casertana e Audace Cerignola, tra le nobili decadute Perugia e Rimini e tra Taranto e Picerno, con accesso alla fase nazionale per le tre squadre impegnate in casa. Tutto nel finale invece nell’1-1 tra Triestina e Giana Erminio: in vantaggio i milanesi con Fall all’82’, replica dell’Unione tre minuti più tardi con Malomo.
Ora si entra nella fase nazionale, con partite di andata e ritorno. Si comincia martedì 14, il ritorno sabato 18 in casa delle squadre testa di serie: si giocano subito Perugia-Carrarese, Taranto-Vicenza, Triestina-Benevento, Juventus Next Gen-Casertana e Atalanta Under 23-Catania.
Intanto, alla luce della conclusione della stagione regolare di Serie B, salutano la cadetteria il Como promosso in A (insieme al Parma) e le retrocesse Ascoli, FeralpiSalò e Lecco. Oltre alla perdente di Ternana-Bari. Si sta dunque completando il puzzle delle rivali del Mantova della prossima stagione.